Uno dei piatti delle nonne generalmente, non più tanto in uso, ma di un buono unico e speciale.
Spaghetti con le polpette, alla napoletana. Ecco la ricetta così come la facevano tanti anni fa le madri dei nostri genitori. Preparata con devozione, è una ricetta che non abbandonerete più.
Ingredienti per due persone per gli spaghetti con le polpette:
2 fette di pane cafone abbastanza grandi ma private della crosta,
3 cucchiai di olio di oliva extra vergine (il nostro lo potete trovare se fate click su questo link https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/olio/ ),
1 cipolla rossa o ramata ben tritata
2 spicchi di aglio, privati dell’anima e ben tritati anche questi
600 gr di polpa o passata di pomodoro (la nostra passata la trovate se fate click su questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/passata-di-pomodoro-660cc/ ),
8-10 foglie di basilico fresco
500 gr di carne macinata
2 uova intere
2 di mazzetti di prezzemolo da tritare,
1 manciata piccola di basilico di montagna,
200 gr di spaghetti ( i nostri quelli alla chitarra li trovate se fate click su questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/chitarre-alluovo/ ),
1 cucchiaino di zucchero
sale e pepe quanto piace (q.p.)
grana padano grattugiato q.p.
Preparazione degli spaghetti con le polpette:
mettere pane a bagno per 5 minuti in acqua, scolarlo e strizzarlo per bene.
Scaldare olio a fuoco medio in un bel tegame largo. Mettere quindi cipolla, metà dell’aglio. Soffriggere per 5 minuti rimestando.
Attenti a non far bruciare cipolle o aglio. Aggiungere quindi polpa o passata di pomodoro. Dopo qualche minuto aggiungere basilico e lo zucchero. Regolate ora con sale e se vi piace anche di pepe.
La salsa deve bollire, quindi significa cuocere almeno una 20na di minuti. Fatela addensare e poi spegnete.
In una terrina o una bacinella mescolate con le mani il pane, la carne, le uova, le erbe rimaste e l’aglio rimasto. Aggiungete un po’ di sale, diciamo un cucchiaino.
Compattato il tutto formate con le mani tante polpettine della grandezza che vi piace e aggiungetele alla salsa fatta. Fate cuocere, con coperchio, per circa 30 minuti a fuoco medio. Se serve, aggiungete un po’ di acqua.
Cuocete gli spaghetti e a fine cottura metteteli assieme alla salsa e alle polpette cotte e fateli insaporire rimescolando il tutto. Impiattate con delle polpette sopra la pasta e se vi è rimasto del basilico, e poi fateci un bel giro di basilico e di parmigiano a piacimento. Buon appetito
Se vi è piaciuta questa ricetta degli spaghetti con le polpette, tutte le nostre altre ricette le potete trovare se fate click su questo link : https://www.nonnatatiana.it/category/ricette/ .
Oppure su Facebook siamo al link : https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate invece a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatia .