E’ un piatto colorato assai e gustosissimo. La pasta mista è quella d’uso per legge, ma siete liberi di usate anche ad esempi le linguine spezzate.
Ricetta della pasta e zucca, ingrediente e preparazione per due persone
600 gr. zucca già pulita
140 gr. pasta mista a questo link sul nostro sito (https://www.nonnatatiana.it/prodotto/misto-napoli/)
olio evo circa 60 ml 8° questo link sul nostro sito (https://www.nonnatatiana.it/prodotto/olio-extra-vergine-di-oliva-250ml/)
1 spicchio di aglio
gr 100 pancetta affumicata tagliata in piccolissimi cubetti
gr 50 parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato fine
peperoncino o pepe nero in grani da macinare
sale q.b.
In una pentola alta versate l’olio e fate cominciare ad imbiondire l’aglio. Se vi piace lo tagliate, privandolo dell’anima molto fine. Se non vi piace, una volta imbiondito, lo eliminate.
Fatto questo è la volta della pancetta e del peperoncino se vi piace il piccante, altrimenti non lo mettete. Insaporito l’olio con la pancetta è la volta della zucca, ‘a cocozz, tagliate a cubetti.
Dovete farla insaporire per qualche minuto assieme al resto. Poi cominciata la cottura con n paio di mestoli di acqua o di brodo vegetale.
Almeno una ventina di minuti serviranno per far ammorbidire la zucca.
Se vi fa piacere potete anche schiacciarla con la cucchiaiella di legno. Aggiungete poi parte del prezzemolo. E regolate di sale. Portate a bollitura e aggiungete la pasta. Se serve aggiungere acqua o brodo, ovviamente preventivamente riscaldati. Tiratela sin quando vi piace densa o semiliquida. Spegnete e aggiungete il parmigiano. Servite bello fumante con un po’ di prezzemolo per bellezza. Che profumo ci sarà! E che sapore!
Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/ .