Nonna Tatiana

Questa è la ricetta degli spaghetti alle vongole fuiute

Si narra che fosse d’invenzione del grande maestro Eduardo De Filippo. La leggenda dice, che una sera tornando a casa dopo una rappresentazione teatrale e trovando chiusa la sua abituale locanda dove mangiava la sera, arrivata a casa si preparò questo piatto con le sole cose che aveva nel frigo.

Questa è la ricetta degli spaghetti alle vongole fuiute, il piatto che piacque così tanto al Maestro che il giorno dopo averlo mangiato in teatro ne parlò con tutti facendo divenire la ricetta virale ed il piatto conosciuto poi da tutti.

Ecco gli ingredienti per 4 persone e la preparazione:

320 gr di spaghetti

400 gr di pomodorini datterino

peperoncino quanto piace a voi

uno spicchio di aglio

prezzomolo abbondante

olio extra vergine di oliva

sale

Passiamo ora alle preparazione

 Facile e veloce vedrete. In un tegame largo con fondo di olio evo mettete contemporaneamente in cottura lo spicchio d’aglio (ben tritato e privato dell’anima se vi piace lasciarlo nel piatto) e la quantica di peperoncino secondo vostri gusti. Ad inizio imbionditura dell’aglio versate in tegame anche i pomodorini tagliati a pezzetti.  Fate andare per una decina di minuti.

I pomodorini devono diventare morbidi.  Per questo potete anche mettere mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta nel tegame per far ammorbidire i pomodorini, ma ci raccomandiamo acqua con l’amido della pasta.

Scolata la pasta al dente, mettetela a mantecare nel tegame del sugo. Spegnete il fuoco e aggiungete ora il prezzemolo abbondante finemente tritato e mescolate. Ed ecco il piatto pronto. Alcuni, per ricordare anche il sapore oltre che l’aroma delle vongole aggiungono una tazzina di vino bianco a fine cottura della salsa, per ricordare un sautè di frutti di mare.

Se fate click sui link qui sotto riportati 👇 trovate i nostri abbinati alla ricetta:

https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/olio/

https://www.nonnatatiana.it/prodotto/scialatelli-amalfitani/

Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .

Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/