Nonna Tatiana

Pappardelle ai funghi porcini con salsicce fresche semi piccanti e pomodoro

Piatto realizzabile in pochi passaggi, questa volta con le pappardelle all’uovo e i funghi, e non quelle aromatizzate.

Pappardelle all’uovo con funghi porcini, salsiccia piccante e pomodori, ecco la ricetta con ingredienti e metodo di preparazione. Troverete anche il link che vi porta alla pagina del nostro sito dove troverete il prodotto da noi offerto. Se ci fate subito click ne scoprirete i dettagli.

Ingredienti per 4 persone 

  • 400 gr di pappardelle aromatizzate ai funghi

( fate click su https://nonnatatiana.it/prodotto/fettuccine-alluovo/)

  • 2 scalogni medi oppure una cipolla normale
  • 2 salsicce fresche semipiccanti (da metà aprile 2021 anche sul nostro sito)
  • 700 gr di passata di pomodoro

( fate click su https://nonnatatiana.it/prodotto/passata-di-pomodoro-750cc/ )

  • 1 busta di funghi porcini essiccati da 50 gr

(fate click su https://nonnatatiana.it/prodotto/porcini-busta-da-50-gr/ 

  • Olio extra vergine di olive q.b.

(fate click su https://nonnatatiana.it/prodotto/olio-extra-vergine-di-oliva-100ml/ )

  • Sale q.b.
  • Tazzina di vino bianco

Preparazione delle pappardelle ai funghi porcini con salsiccia fresca semi piccante e pomodoro

Mettere a bagno i funghi essiccati.  Ripreso vigore e forma i funghi, asciugateli. Rosolare la cipolla o gli scalogni tagliati finemente in una padella antiaderente con olio in abbondanza. Ad imbionditura cipolla i funghi. Dopo qualche minuto aggiungete anche le salsicce fresche finemente tagliate a dadini o listarelle piccole. Rosolate un po’ le salsicce, aggiungete la tazzina di vino bianco. Sfumato l’alcool, aggiungete anche la passata di pomodoro necessaria. Cuocere per circa 20 minuti. Dipende da quanto vi piace tirata la salsa. Attenti al sale. Le salsicce potrebbero già dare la sapidità. Controllate e nel caso, aggiustate di sale. Nel mentre portare ad ebollizione acqua per cuocere pappardelle con poco sale. A termine cottura salsa scolarvi le pappardelle e mantecare con la salsa. E’ un gran piatto, servitelo caldo e con i funghi in bella vista assieme a qualche pezzettino di salsiccia. Vi sembrerà d’esser in qualche agriturismo di campagna.

Se oltre le nostre ricette volete seguire anche la nostra pagina social la trovate su Facebook a questo link  https://www.facebook.com/nonnatatiana.

Mentre su Instagram è a questo link https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/ .