Nonna Tatiana

La ricetta dello scarpariello

la ricetta dello scarpariello

Pare abbia natali tra le botteghe dei calzolai, le cui mogli servivano spesso il pasto ai mariti nello loro postazioni di lavoro. E gli ingrediente erano quelli che spesso rappresentavano il pagamento del lavoro svolto. Tutti quei clienti che poco avevano in denaro, contraccambiavano il servizio ricevuto con prodotti alimentari, tra i quali spesso i pomodori per la salsa, la pasta di tutti i tipi e quelli che lo producevano donavano invece formaggio. Ma vediamo gli ingredienti e la preparazione di questo antico piatto napoletano.

Ingredienti per 4 persone:

  • gr 320 di rigatoni

( sono a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/rigatoni/ )

  • gr 500 di conserva di pomodoro

(è a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/passata-di-pomodoro-750cc/ )

  • olio evo q.b.

(è a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/olio-extra-vergine-di-oliva-250ml/ )

  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino rosso
  • 1 cucchiaio di sugna
  • un pugno di basilico
  • sale q.b.

Preparazione della ricetta dello scarpariello 

In una teglia bassa fate soffriggere nell’olio, l’aglio assieme al peperoncino. Ad imbionditura, eliminare l’aglio. Per quelli come noi ai quali piace l’aglio, invece lasciatelo avendolo tagliato piccolo piccolo e privato dell’anima. A seguire, aggiungete la conserva di pomodoro e a metà cottura, aggiungete anche la sugna. Pentola a parte bollite la pasta e toglietela al dente. Tutto poi nella teglia della salsa. Mantecate per qualche minuto aggiungendo verso la fine i due tipi di parmigiani grattati. Impiattare con coriandoli di basilico tritato.

Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .

Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/