Preparazione della ricetta dello scarpariello
In una teglia bassa fate soffriggere nell’olio, l’aglio assieme al peperoncino. Ad imbionditura, eliminare l’aglio. Per quelli come noi ai quali piace l’aglio, invece lasciatelo avendolo tagliato piccolo piccolo e privato dell’anima. A seguire, aggiungete la conserva di pomodoro e a metà cottura, aggiungete anche la sugna. Pentola a parte bollite la pasta e toglietela al dente. Tutto poi nella teglia della salsa. Mantecate per qualche minuto aggiungendo verso la fine i due tipi di parmigiani grattati. Impiattare con coriandoli di basilico tritato.
Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/