Nonna Tatiana

Ricetta degli anelletti alla caporalessa

Ricetta degli anelletti alla caporalessa

Anelletti  che formano un saporitissimo timballo di pasta. Piatto nato in un ristorante della bellissima Positano, passato per diritto di bontà nel menù dei piatti tipici campani.

Ingredienti per 4 persone:

  • gr 320 di anelletti
  • gr 500 di pomodorini ciliegino o passata di pomodoro

(la nostra la trovate a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/passata-di-pomodoro-750cc/

  • 2 melanzane medie
  • gr 350 provola affumicata o fiordilatte (meglio se di Agerola)
  • gr 150 olive nere di Gaeta
  • un pungo pieno di capperi
  • gr 50 parmigiano grattugiato
  • foglie di basilico
  • pan grattato
  • olio evo

(il nostro è a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/olio-extra-vergine-di-oliva-250ml/

  • sale

Preparazione della ricetta degli anelletti alla caporalessa

Tagliare a cubetti le melanzane. Devono friggere in olio evo. In un’altra pentola, con un po’ d’olio, fate soffriggere per qualche istante capperi desalati e olive snocciolate tagliuzzate. Subito dopo è la volta dei pomodorini tagliati a pezzetti o della passata di pomodoro ( a scelta), e non dimenticate il basilico. 

Un quarto d’ora di cottura per tutto. Nel frattempo, avrete anche messo a bollire gli anelletti. Scolateli al dente e riversateli subito nella salsa. Aggiungete anche le melanzane e la provola tagliata a dadini. Mescolate per bene. Mettete il tutto in una pirofila o in un formino monoporzione da forno (fate voi),cospargendo sul fondo un po’ di salsa. Spolverata sopra di pan grattato e parmigiano sopra.

E’ il momento del forno. A 180/200 gradi per una ventina di minuti o mezz’ora, se vi piacciono quasi “arruscati”… Buon appetito.