Fa parte della storia della tavola made in Naples. Pasta “ammischiata” e patate dell’orto, con provola dei Monti Lattari se possibile.
Ecco la ricetta della pasta e patate azzeccata azzeccata quindi, quella nella quale è tutto ben amalgamato e la dove la provola, sfila lungo il cucchiaio.
Ma vediamo subito ingredienti e preparazione per 4 persone.
Ingredienti (per 4 persone)
280 g di pasta mista napoletana (sul nostro sito la trovi a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/misto-napoli/)
600 g di patate (non novelle, per carità!)
40 g di extra vergine di oliva (sul nostro sito la trovi a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/olio-extra-vergine-di-oliva-250ml/ )
240 g di provola
100 g di pancetta (sul nostro sito la trovi a questo link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/pancetta-tesa-affumicata/ )
sei pomodorini (piennolo o corbarino) solo per dare colore
tre foglie di basilico
una costa di sedano
una cipolla bianca
uno spicchio di aglio
parmigiano reggiano q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Preparazione della pasta e patate con provola
Soffriggete in olio extra vergine di oliva, la pancetta tagliata a tocchetti. Insaporito l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente, con il sedano e l’aglio tritato. Insomma il classico soffritto.
Fate imbiondire tutto, avendo cura di non bruciare la cipolla. Aggiungete le patate precedentemente tagliate a tocchetti, non troppo piccoli perché non perdano di consistenza.
Fate cuocere rimestando un po’ facendo attenzione che non si attacchi nulla al fondo della pentola. A metà cottura delle patate, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi. Serviranno solo per dare un po’ di colore al piatto.
Salate, aggiungete pepe e continuate la cottura mescolando aggiungendo un po’ di acqua (già riscaldata a parte così non bloccate la cottura)
Quando le patate saranno cotte, aggiungete un altro po’ d’acqua per la cottura della pasta. Piccoli quantitativi, ma aggiungetene altra se è il caso.
Portate ad ebollizione, e buttate la pasta. Sempre mescolando. A Pasta cotta, spegnete il fuoco ed aggiungete la provola tagliata a tocchetti, mescolando fino a che sarà azzeccata, cioè sciolta. Aggiungete il parmigiano e impiattate con un bel mestolo, irrorando, se volete, con un filino di olio. E la ricetta della pasta e patate con provola è completata.
Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatia