Un piatto della Costiera Amalfitana divenuto poi famoso in tutto il mondo.
Ecco la ricetta della pasta alla Nerano, almeno quella che abbiamo intuito noi essere più vicina a quella originale, quella del ristorante del marina di Nerano.
Vediamo assieme ingredienti e preparazione.
Per quattro persone:
320 gr di rigatoni (la ricetta originale prevede gli spaghetti),
800 gr di zucchine,
olio di semi di arachide,
olio extravergine d’oliva,
sale,
300 g di caciocavallo ( la ricetta originale provolone del Monaco, ma non si trova ovunque),
parmigiano grattugiato,
1 cucchiaio di panna fresca,
mezzo cipollotto,
un pizzico di pepe nero in grani da macinare.
Preparazione.
Lavate le zucchine ed asciugatele per bene perché dovrete friggerle.. Tagliatene quindi poco più della metà a rondelle e friggetele in olio di semi di arachide. Dorate, mettetele a scolare su carta assorbente di alimenti spolverando un po’ di parmigiano sopra ed un pizzico di pepe.
Le zucchine rimanenti, tagliatele a dadini e fatele stufare in una pentola con un po’ d’olio evo, il mezzo cipollotto tritato, un po’ di sale, e in poca acqua. Ammorbidite le zucchine ed asciugata l’acqua, mantecate un minuto con la panna e conservate questo composto.
Grattugiate il caciocavallo a riccioli ed il parmigiano e conservateli già mischiati. Portate a cottura la pasta e al dente la mettere nella padella con le zucchine stufate e la panna. Amalgamate un po’ e poi aggiungete le zucchine fritte e il miscugli di caciocavallo e parmigiano.
Rimestate ma a fuoco lentissimo. Non fate attaccare i formaggi alla padella.
Per i vezzosi, o gli audaci, ad impiattamento aggiungete del basilico in foglie o una fogliolina di menta.
A questi link di sotto riportati 👇 , trovate i nostri prodotti abbinati:
https://www.nonnatatiana.it/prodotto/rigatoni/
https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/olio/
https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/formaggio/
Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/