Questa è proprio storia della cucina napoletana. La cucina quella povera, quella dove in casa c’era poco o niente da mangiare. A stento un uovo ed un po’ di formaggio.
Ecco la ricetta degli spaghetti alla puveriello quindi composta da pochi ingredienti, ma da un sapore immenso. Quello di esser riusciti a mettere a tavolo un gran piatto senza tanti fronzoli.
Vediamo quindi assieme ingredienti e preparazione degli spaghetti alla puveriello.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di spaghetti (sul nostro sito abbiamo gli spaghetti alla chitarra all’uovo e sono al link https://www.nonnatatiana.it/prodotto/chitarre-alluovo/ )
4 uova intere
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (al nostro sito al link https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/olio/)
1 cucchiaio di sugna ( se non avete la sugna, allora aumentato a vostro gusto l’olio)
Sale
Pepe
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Preparazione
In un tegame largo mettete i due cucchiai di olio. Pochi secondi e mettere la sugna a sciogliere (se non avete la sugna aumentate la quantità di olio chiaramente. Sciolta la sugna, mettete le quattro uova a cuocere come se voleste farle ad occhio di bue. Fatele cuocere facendo restare morbido il tuorlo. Se l’albume si brucia, significa forse che il tuorlo sarà troppo cotto e non si scioglierà. Quando sono giuste di cottura, con tanta attenzione, con una spatola, sollevate le quattro uova ad occhio di bue dal tegame e riponetele in un piatto.
Nel mentre, siccome avrete messo a bollire una pentola per cuocere gli spaghetti, sarete arrivati a cottura anche di questi e quindi, giustamente scolati, li versate nel tegame dove è rimasto l’olio e la sugna con il sapore delle uova. Mantecate tutto qualche istante come se fossero spaghetti aglio e olio ma aggiungendo un po’ di pepe . Impiattate gli spaghetti e ponete sopra un uovo per piatto. Parmigiano ed un altro po’ di pepe se vi fa piacere, completano il piatto. Buon appetito.
Se vi è piaciuta questa ricetta potete seguire anche la nostra pagina Facebook che è al link https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Su Instagram ci trovate a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatiana/