Nonna Tatiana

Come preparare le tagliatelle alla barbabietola a mano

Ecco una ricetta di pasta fresca. Come Nonna Tatiana prepara uno dei tanti formati di pasta che generalmente usa per i suoi piatti.

Come preparare le tagliatelle alla barbabietola a mano è facile da riportare. Non serve nessun trattato di alta cucina, ma solo tanta passione. Vediamo quindi assieme gli ingredienti e come la Nonna le lavora.

Ingredienti per le tagliatelle alla barbatietola (4/6 porzioni):

  • 2 uova intere
  • 120 gr di barbabietola rossa cotta
  • 200 gr farina 00
  • 150 gr di semola
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Sale q.b. e semola q.b. per spianare la pasta con il mattarello

Preparazione

Setacciate entrambe le farine. La barbabietola cotta, deve essere frullata, anche il minipiper va bene, sino a renderla crema.

In una bacinella larga ed alta, versate quindi le farine. Fate buco al centro, uso vulcano, e versateci le due uova, il sale, l’olio evo e la crema di barbatietola. Cominciate a lavorare l’impasto amalgamando la farina a poca alla volta assieme agli ingredienti.

Lavorate la pasta per almeno una decina di minuti, spingendo con il polso più che con il palmo della mano. E’ pronta quando sarà bella elastica e liscia. Una palla insomma. Ora dovete avvolgerla direttamente in una pellicola trasparente. Bella stretta.

Fatela riposare per 30 minuti circa in maniera tale che il glutine si distenda e la pasta sia più facilmente lavorabile.

Presupponendo che non abbiate la macchina per tirare la pasta, così come abbiamo presupposto che non avevate il robot per impastarla, è arrivata l’ora i usare il buon vecchio mattarello per spianare la pasta.

Sarà una grande soddisfazione averle preparate così si è sempre fatto interamente a mano.

Su un bel ripiano liscio quindi, sul quale verserete un po’ di semola per non far attaccare l’impasto, spianerete la pasta con la forza delle braccia e l’uso del mattarello (anche lui, sporcato con della semola).

Ottenute dei bei rettangoli di tre/quattro millimetri, avvolgeteli su loro stessi formando un bel tubo. Coltello liscio e via. Tagliate le vostre tagliatelle. Circa un centimetro. Se volete delle pappardelle, allora fatele più larghe.

Aprite quindi i rotoli tagliati e lasciate le tagliatelle asciugare per un po’.

Ma non fate passare più di due ore per cuocerla, altrimenti si secca. Per la cottura bastano due o tre minuti. Per i condimenti, fate voi.

Per darvi qualche suggerimento, sono buonissime con una crema di formaggi, con un erborinato tipo gorgonzola, o ancora con funghi ed un po’ di panna.

Oltre a questa ricetta Come preparare le tagliatelle alla barbabietola a mano, tutte le nostre altre ricette le potete trovare se fate click su questo link : https://www.nonnatatiana.it/category/ricette/ .

Oppure seguiteci su Facebook, siamo al link : https://www.facebook.com/nonnatatiana .

Invece su Instagram, siamo a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatia

Nel web ci potete cercare anche con gli ashtag:

#prodottitipicisannio #prodottitipicicampania #prodottitipicibenevento #salumicampania #salumibenevento