Basta sostituiate l’uno all’altro frutto ed il gioco è fatto. La ricetta è uguale per entrambe le confetture.
Come preparare la marmellata di amarene non è difficile. Occorre un po’ di tempo però. Non di lavorazione sia chiaro, ma di attesa questo si.
Prima di passare però alla ricetta, vogliamo darvi un consiglio. Sterilizzate bene i vasetti nei quali metterete le marmellate. Come si fa? Velocemente ve lo spieghiamo.
Vasetti aperti in una pentola profonda, e coperti d’acqua. Lasciate bollire per un’ora. E dopo che li avrete riempiti della vostra marmellata, rimetteteli nella stessa pentola, questa volta però avvolti in una bella pezza per non farli scoppiare, e lasciateli bollire per altri trenta minuti. Ed è fatta.
Passiamo ora agli ingredienti e alla preparazione.
Servono 1 kg di amarene belle mature, 300 gr di zucchero di canna e il succo di un limone.
Aprite le amarene con le mani e denocciolate mettendole in una bella pirofila ampia. Mescolatele al succo di limone. Lasciatele marinare in frigo per una notte.
Il giorno dopo aggiungete lo zucchero versando tutto in una bella pentola perché dovranno cuocere a fuoco lento per circa novanta minuti. Vi accorgerete chiaramente quando raggiungerete la consistenza desiderata.
Non vi resta alla fine che metterete tutto nei vostri barattoli sino ad un centimetro dal bordo e tapparli. Ricordate che dovete rimetterli, pieni, a bollire per un altro po’ per creare il sottovuoto.
E la ricetta della marmellata di amarene o ciliegie è tutta qui.
Se volete provare qualcuna delle nostre confetture, compresa quella di amarene, le trovate se fate click su questo link:
https://www.nonnatatiana.it/categoria-prodotto/confettura/ .
Oltre a questa ricetta su Come preparare la marmellata di amarene, oppure quella di ciliegie tutte le nostre altre ricette le potete trovare se fate click su questo link : https://www.nonnatatiana.it/category/ricette/ .
Oppure seguiteci su Facebook, siamo al link : https://www.facebook.com/nonnatatiana .
Invece su Instagram, siamo a questo link: https://www.instagram.com/ighiottidinonnatatia
Nel web ci potete cercare anche con gli ashtag:
#prodottitipicisannio #prodottitipicicampania #prodottitipicibenevento #salumicampania #salumibenevento
Per tutti gli acquisti effettuati sul nostro sito le
CONSEGNE GRATUITE PER GLI ACQUISTI EFFETTUATI NELLE PROVINCE DI NAPOLI, CASERTA E BENVENTO .
Per tutti gli acquisti effettuati su province diverse a quelle sopra indicate, la CONSEGNA E’ GRATUITA per gli acquisti effettuati sopra i 25,00 euro.
Prodotti Km0
Scopri tutte le migliori caratteristiche dei nostri prodotti enogastronomici
Prodotti freschi
Tutti i prodotti di stagione del nostro territorio, coltivati con amore e passione.