Ricetta dei paccheri con la ricotta. Gusti semplici Ecco cosa significano i gusti semplici. Pochi ingredienti per un piatto ricco e che da soddisfazione a chi lo mangia. Ricetta dei paccheri con la ricotta, ingredienti e preparazione per 2 persone: 600 gr di passata di pomodoro (sul nostro sito al…
Ricetta degli spaghetti alla puttanesca, a Napoli detti “aulive e chiapparielli”
Ricetta degli spaghetti alla puttanesca, a Napoli detti aulive e chiapparielli” Un piatto che ha fatto il giro del mondo, ma è nato all’ombra del Vesuvio. Diverse le leggende sulla sua nascita. Fate una ricerca in rete ed adottatene una a vostra scelta. Noi pensiamo ad indicarvi ingredienti e preparazione.…
La ricetta degli spaghetti alla chitarra al limone
La ricetta degli spaghetti alla chitarra al limone Ricetta estiva, profumi d’estate con un piatto che vi sorprenderà per la sua bontà e delicatezza. La ricetta degli spaghetti alla chitarra al limone, è di facile e veloce preparazione. Se voi aveste i famosi limoni di Amalfi, od anche quelli di…
La ricetta dello scarpariello
La ricetta dello scarpariello Preparazione della ricetta dello scarpariello In una teglia bassa fate soffriggere nell’olio, l’aglio assieme al peperoncino. Ad imbionditura, eliminare l’aglio. Per quelli come noi ai quali piace l’aglio, invece lasciatelo avendolo tagliato piccolo piccolo e privato dell’anima. A seguire, aggiungete la conserva di pomodoro e a…
Ricetta degli anelletti alla caporalessa
Preparazione della ricetta degli anelletti alla caporalessa Tagliare a cubetti le melanzane. Devono friggere in olio evo. In un’altra pentola, con un po’ d’olio, fate soffriggere per qualche istante capperi desalati e olive snocciolate tagliuzzate. Subito dopo è la volta dei pomodorini tagliati a pezzetti o della passata di pomodoro…
Ricetta dei fusilli alla carrettera
Ricetta dei fusilli alla carrettera Piatto della storia povera della cucina campana. Ad usarlo erano soprattutto i pescatori della costiera Sorrentina ed Amalfitana, poi la sua ricetta si diffuse in ogni dove. Soprattutto luoghi di mare. Le acciughe, le alici sott’olio e sale quindi, sono le protagonisti di questo piatto.…
Ricetta del gateau di patate
Ricetta del gateau di patate E’ grazie a Ferdinando I di Borbone e ai suoi cuochi francesi se già dalla fine del 1700, possiamo godere di questa delizia diventata regina della cucina tipica napoletana e campana. Ricetta del gateau di patate alla napoletana Ingredienti per 4 persone: 1 kg. patate…
Pappardelle ai funghi porcini con salsicce fresche semi piccanti e pomodoro
Pappardelle ai funghi porcini con salsicce fresche semi piccanti e pomodoro Piatto realizzabile in pochi passaggi, questa volta con le pappardelle all’uovo e i funghi, e non quelle aromatizzate. Pappardelle all’uovo con funghi porcini, salsiccia piccante e pomodori, ecco la ricetta con ingredienti e metodo di preparazione. Troverete anche il…
Il maccaroncello lardiato è un piatto povero tradizionale della cucina napoletana
Il maccaroncello lardiato è un piatto povero tradizionale della cucina napoletana Lardiata di maccheroni, gusto pieno made in Campania Piatto povero tradizionale della cucina a sud del Garigliano, dove la parte del leone la fa il lardo salato Lardiata di maccheroni quindi dove il formato della pasta ed il lardo…
Ricetta delle pappardelle aromatizzate ai funghi porcini con salsiccia secca e peperoncino
Ricetta delle pappardelle aromatizzate ai funghi porcini con salsiccia secca e peperoncino Gustoso e pieno di sapore questo piatto. Pochi minuti per la preparazione per un primo di sicuro successo se avete degli ospiti improvvisi o se avete poca voglia di stare ai fornelli. Ricetta delle pappardelle aromatizzate ai funghi…